Servizi DIGITAL FORENSICS
Due parole sulla Digital Forensics
La Digital Forensics, o informatica forense, è un campo specializzato nella raccolta, analisi e interpretazione di prove digitali al fine di investigare su reati informatici o situazioni in cui l'informazione digitale è coinvolta. Questo campo è diventato sempre più rilevante con l'aumento dell'uso della tecnologia digitale nella nostra vita quotidiana e con l'aumento dei reati informatici come il furto di dati, l'hacking, la frode online e molti altri.
Gli specialisti in Digital Forensics, noti anche come investigatori forensi informatici, lavorano per raccogliere e analizzare prove digitali da dispositivi elettronici come computer, smartphone, server, dispositivi di archiviazione e persino da reti informatiche. Queste prove possono includere dati come file, e-mail, messaggi di testo, registri di sistema, informazioni di geolocalizzazione e altro ancora.
Le fasi principali del processo di Digital Forensics includono:
1. Acquisizione delle prove:
Gli investigatori devono raccogliere le prove digitali in modo accurato e senza alterarle. Questo può essere fatto utilizzando strumenti specializzati che copiano il contenuto dei dispositivi in modo forense.
2. Analisi delle prove:
In questa fase, gli investigatori esaminano attentamente le prove raccolte. Possono utilizzare strumenti software per recuperare dati cancellati, identificare attività sospette e cercare tracce di reati informatici.
3. Preservazione delle prove:
È essenziale mantenere l'integrità delle prove durante l'intero processo. Le prove digitali devono essere protette da modifiche non autorizzate o danni.
4. Documentazione e report:
Gli investigatori registrano tutte le attività svolte, i risultati dell'analisi e le conclusioni in un report dettagliato. Questo report può essere utilizzato come prova in tribunale o in altre fasi dell'indagine.
5. Presentazione in tribunale:
Nel caso in cui l'indagine porti a un processo legale, gli investigatori possono essere chiamati a testimoniare in tribunale per spiegare le loro conclusioni e le prove raccolte.
La Digital Forensics è utilizzata in una vasta gamma di contesti, tra cui:
- Investigazioni penali:
Per raccogliere prove in caso di reati informatici come hacking, furto di dati, frodi online e diffamazione.
- Diritto civile:
Per supportare le cause legali che coinvolgono questioni tecnologiche, come violazioni di Copyright, violazioni dei contratti o dispute relative alla proprietà intellettuale.
- Risposta agli incidenti:
Nell'ambito della sicurezza informatica, per identificare la causa e l'entità di una violazione della sicurezza e per prendere misure correttive.
- Controllo aziendale:
Per monitorare le attività dei dipendenti e indagare su comportamenti sospetti o violazioni delle politiche aziendali.
- Investigazioni interne:
Per indagare su cattiva condotta all'interno di un'organizzazione, come la divulgazione non autorizzata di informazioni riservate.