Loading...

duplicazioni forensi e LOGICUBE Falcon-NEO®

La duplicazione forense

La "duplicazione forense" o "duplicazione forense dei dati" si riferisce a una pratica utilizzata nell'ambito dell'informatica forense per creare copie forensi accurate e affidabili di dati digitali, garantendo al contempo l'integrità e l'originalità delle prove digitali. Questa pratica è essenziale nelle indagini legali e nei procedimenti giudiziari che coinvolgono prove digitali, come ad esempio casi di frode informatica, violazioni della sicurezza informatica, reati informatici e altro ancora.

L'obiettivo principale della duplicazione forense è quello di creare una copia identica dei dati originali, mantenendo intatta l'integrità delle informazioni. Ciò significa che la copia forense deve essere ottenuta in modo tale da evitare qualsiasi modifica, cancellazione o alterazione involontaria dei dati.

Le copie forensi vengono create utilizzando metodi e strumenti specializzati che garantiscono la catena di custodia, cioè la tracciabilità e l'integrità delle prove dall'origine alla presentazione in tribunale.

Alcuni principi chiave della duplicazione forense includono:

- Bitwise Copying: La duplicazione forense coinvolge la creazione di una copia esatta dei dati, bit per bit. Questo assicura che i dati siano riprodotti senza alterazioni o modifiche accidentali.

- Write Blocking: Durante la duplicazione forense, è essenziale impedire che i dati originali siano modificati. Pertanto, vengono utilizzati dispositivi o software di "write blocking" per garantire che i dati siano solo letti e mai scritti durante il processo di copia.

- Checksums e Hashing: Sono utilizzati algoritmi di hash e checksum per verificare l'integrità dei dati. Prima e dopo la duplicazione, vengono calcolati valori hash dei dati originali e delle copie per assicurarsi che siano identici.

- Documentazione e Catena di Custodia: Ogni passo del processo di duplicazione deve essere accuratamente documentato per mantenere una catena di custodia affidabile. Questo dimostra che i dati non sono stati alterati o manipolati nel corso dell'indagine.

- Verifica e Validazione: Dopo la duplicazione, è importante verificare che la copia forense sia effettivamente identica all'originale. Questa verifica può coinvolgere confronti di hash, confronti binari o altre tecniche.

- Sicurezza e Riservatezza: Durante la duplicazione, devono essere prese precauzioni per garantire che i dati siano trattati in modo sicuro e che le informazioni sensibili siano protette.

L’obiettivo finale della duplicazione forense è quello di ottenere prove digitali valide e ammissibili in tribunale, rispettando i principi di integrità, autenticità e catena di custodia. Questo processo è fondamentale per garantire che le indagini e i procedimenti legali che coinvolgono prove digitali siano condotti in modo equo e affidabile.

Il laboratorio informatico forense di C.T.I. 4 Law S.r.l. dispone del Duplicatore Forense per eccellenza dell’Americana LOGICUBE, il LOGICUBE Falcon-NEO®