SpyPhone Forensics
Che cosa è uno SpyPhone
Oggi si parla sempre più spesso di “SpyPhone”, quando se ne parla ci si riferisce ad un dispositivo di telefonia mobile, molto spesso ad uno SmartPhone, appositamente modificato, che funge da una sorta di “dispositivo spia”.
Le possibilità di poter modificare un dispositivo cellulare sono sostanzialmente 2, la prima ormai poco attuabile al giorno d’oggi, prevede la modifica a livello hardware del cellulare stesso, aggiungendo o modificando componenti, procedura ormai sostanzialmente non più attuabile essendo i dispositivi sempre più piccoli e compatti al giorno d’oggi.
Un secondo modo, ormai unicamente utilizzato, per realizzare un telefono spia è quello di intervenire sul dispositivo a livello software, e non più hardware, installando un programma in grado di compiere una serie di operazioni atte a convogliare i dati in entrata e in uscita del cellulare verso altre destinazioni ovviamente sconosciute.


Come individuare uno SpyPhone
Contrariamente alle bonifiche elettroniche che potevano essere effettuate in passato sui vecchi dispositivi, oggi individuare un software spia non è affatto così semplice proprio per la natura estrinseca del software in se, che ovviamente è realizzato proprio con lo scopo di non essere individuato dall’ignara vittima.
Per l’individuazione pertanto di tali software spia, le modalità di azione da mettere in campo sono gioco forza differenti dalle vecchie bonifiche che si effettuavano alla ricerca di microspie o modifiche /alterazioni tecniche.
Oggi il consulente incaricato di una analisi del genere dovrà procedere ad una serie di controlli informatici che rientrano in pieno nell’ambito della Mobile Forensics, che oggi potremmo appunto definire proprio SPYPHONE Forensics.